La Puglia da mangiare in un involucro: l’idea di Naturpack
“Sulla carta per alimenti sono rappresentati i tratti distintivi della regione.”
La cucina pugliese è considerata una delle più buone d’Italia: tra focaccia, panzerotti e primi piatti c’è solo l’imbarazzo della scelta. Il vero successo di un buon piatto tipico, tuttavia, non consiste solo nella sua preparazione ma anche nel suo imballaggio.
Proprio per questo è importante conservare le bontà culinarie regionali all’interno del giusto packaging e contenitori per alimenti in grado di assicurarne il mantenimento della freschezza e della qualità.
Tutto questo lo sa bene l’azienda di Andria Nonsolocarta Service, una realtà nata nel 1983 come piccola impresa familiare e oramai diventata un punto di riferimento per tutta la regione. L’azienda si occupa di trovare il giusto packaging per soddisfare qualsiasi esigenza.
I prodotti della Nonsolocarta Service, infatti, spaziano in imballaggi alimentari, detergenza professionale, semilavorati per pasticcerie a gelaterie, spezie e aromi, monouso professionale, imballaggi personalizzati e finger food. I prodotti, studiati per la grande distribuzione organizzata, per negozi alimentari, comunità e ristorazione vengono ricercati secondo un ben preciso design che varia in base alle specifiche richieste del cliente.
La giusta intuizione del fondatore della Nonsolocarta Service Saverio Martiradonna è cresciuta negli anni grazie alla collaborazione dei figli Antonio e Davide che hanno data vita a NATURPACK SRL, una nuova realtà giovanile e dinamica specializzata in packaging biodegradabili e compostabili che si rivolge soprattutto al mondo ho.re.ca.
Durante l’ultimo periodo, date le limitazioni per il contenimento da Covid-19, c’è stato un notevole incremento di utilizzo di questi imballaggi. È proprio negli ultimi mesi, dunque, che è nato il nuovo progetto esclusivo di Naturpack e Nonsolocarta Service: la realizzazione del packaging made in Puglia. I sacchetti e la carta per alimenti, disponibili in vari colori e formati, sono ricchi di tutti i prodotti più rappresentativi della regione: dai trulli al mare, senza dimenticare il vino, le orecchiette, gli uliveti e tantissimo altro ancora.
Entusiasta del progetto si è mostrata la signora Nunzia di Bari Vecchia, ormai celebre sui social per la sua irruenza e simpatia. “In questa favolosa carta – ha esclamato- possiamo mettere panzerotti, focaccia, il calzone di cipolla e tantissimo altro ancora…”.
Mangiare da un involucro contenente tutti i simboli che rendono famosa la regione in Italia e nel mondo non potrà che rendere ancora più saporito e speciale il pasto. Che aspetti? Contattali per maggiori informazioni.
LEGGI L'ARTICOLO