Nella gestione di un'impresa la sostenibilità ha il suo peso. Oltre 136 milioni di chilogrammi, ad essere precisi. È la quantità di imballaggi eliminati in dieci anni da McDonald's e che ha consentito al colosso statunitense di riciclare 1 milione di tonnellate di scatole in cartone ondulato e di ridurre i rifiuti del 30%.
L'obiettivo, entro il 2025, è avere il 100% del proprio packaging in carta da fonti riciclate o con la certificazione di provenienza da aree non sottoposte a deforestazione.
Per raggiungere questi traguardi, McDonald’s collaborerà con i più autorevoli esperti del settore, le istituzioni locali e le associazioni ambientaliste per individuare le azioni da implementare. Questa collaborazione aiuterà a favorire la realizzazione di confezioni più intelligenti e a implementare nuovi programmi di riciclaggio e di misurazione, promuovendo al tempo stesso la consapevolezza ambientale tra clienti e dipendenti.
Attualmente, il 50% degli imballaggi destinati ai clienti di McDonald’s proviene da fonti rinnovabili, riciclate o certificate e il 64% degli imballaggi in carta è ricavato da fonti certificate o riciclate.
Continua dunque l'impegno della prima azienda di ristorazione al mondo nell'individuazione di soluzioni efficienti. Un segnale importante che traccia una direzione precisa. Il futuro è scritto nel solco della sostenibilità.